Orari di apertura del Museo: dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00.
Per le visite guidate si consiglia la prenotazione al numero 339 31 19 217

NEWS ED EVENTI

 

PERCHE' VENIRE A BUCCINO

Le motivazioni potrebbero essere molteplici ed abbracciare le piú diverse esigenze turistiche: l'ambiente, la storia con particolare interesse archeologico, il territorio, le escursioni, la gastronomia, l'accoglienza dei residenti, la tranquillitá del luogo, i percorsi religiosi, la vicinanza a molteplici siti UNESCO, siti speleologici, siti termali, siti balneari, ecc.. Per apprezzare in piena totalitá il territorio e capire le motivazioni che ci hanno indotto a visitarlo, dobbiamo allontanarci dall'aspetto pittoresco che il paesello presenta, Buccino é arroccato su di un colle abbracciato da suggestive montagne ricche di boschi di faggi e querce, che si alternano ad ampi pianori capaci di offrirci emozionanti scorci panoramici da mozzafiato, dobbiamo immergerci nella quotidianitá, vivere il luogo e la gente, respirare ed attraversare i luoghi che hanno fatto la storia, assaporare e ritrovare oltre lo splendido paesaggio, il fascino di antiche testimonianze, di quella civiltá contadina che conosce il gusto dei prodotti genuini e degli ingredienti tipici che danno vita a piatti dal sapore inconfondibile, abilmente preparati dalle attivitá ristoratrici cosí come facevano e fanno le massaie nelle proprie famiglie. Cos'altro dire... a Buccino sarai il benvenuto, ti sentirai a casa tua. Ti aspettiamo!

 


C'era una volta STORIE DI UOMINI E DI DEIdal Mu seo di Volcei
Leggi le storie di Smirna sul nostro BLOG